Rilascio pratiche Moto

Quando parliamo di rilascio pratiche moto stiamo parlando di demolizione e di rottamazione e quindi stiamo parlando ai milioni di persone che solo nel nostro Paese hanno una moto e che a un certo punto, a malincuore, quando il suo ciclo di vita conclude devono per forza trovare una soluzione e informarsi come funziona il servizio dal punto di vista burocratico e non solo.

D’altra parte, a prescindere dalla questione burocratica la demolizione e la rottamazione di una moto sono molto importanti e lo è di qualsiasi veicolo in realtà, ed è un qualcosa che deve essere eseguita correttamente per raggiungere l’obiettivo di una corretta gestione dei rifiuti generati e anche dei materiali.

 Intanto la demolizione di questa moto coinvolge dei professionisti che lavorano nei centri di autodemolizioni, o in quelli che vengono chiamati anche sfasciacarrozze che sono dei professionisti di un certo livello che devono rispettare delle regole ben precise per tutelare l’ambiente.

 Primo obiettivo, infatti, di un processo di demolizione e rottamazione è proprio questo e quindi questo significa che questi professionisti, in concreto, dovranno prima di tutto smontare tutte le parti della moto, componenti della stessa che non sono tutti uguali e non tutti si trovano nelle stesse condizioni.

 Prima di tutto bisognerà rimuovere tutti i fluidi presenti in quella moto e quindi parliamo di olio, carburante e liquido refrigerante siccome non possiamo essere recuperati come vedremo succede per altre componenti, bisognerà questi esperti si occupano di smaltirli correttamente nelle discariche autorizzate rispettando le normative vigenti in materia ambientale appunto.

Poi si troveranno anche a dover smontare tutte le altre parti della moto e parliamo di motore, ruote, telaio e serbatoio e tutti gli altri accessori, e per farlo servono delle competenze e soprattutto servono delle attrezzature specifiche ed ecco perché è un servizio che viene sempre delegato a degli esperti nel settore.

 Esperti che a questo punto si potranno occupare di separare i materiali riciclabili che poi l’altro obiettivo della demolizione e parliamo di acciaio o alluminio, mentre gli altri dovranno occuparsi di smaltirli correttamente come dicevamo per i liquidi sopra.

Bisogna rimanere sempre aggiornati sulle procedure burocratiche per la demolizione di una moto

 Visto che ci troviamo in Italia bisogna sempre sottolineare che l’abbiamo scritto nel titolo di questa seconda parte e cioè che non dobbiamo dare niente per scontato rispetto alle regole e che magari possiamo trovare su internet in questo caso, per esempio, su quello che dobbiamo consegnare come documenti quando vogliamo demolire o far rottamare la moto.

 Nel nostro Paese le leggi cambiano di continuo e le persone quando non si aggiornano poi danno per scontate delle cose che scontate non lo sono.

 Molto meglio interloquire con questi professionisti nel settore anche per telefono, per e-mail o whatsapp per poter chiedere delle delucidazioni ben precise rispetto ai documenti da consegnare.

E ad esempio ci spiegheranno che, se la nostra moto è sottoposta a un fermo amministrativo non possiamo demolirla e non possiamo rottamarla, ma dobbiamo prima saldare i nostri debiti. 

Autodemolizioni Roma

Vuoi ricevere maggiori informazioni?

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL