Sono molte le persone che ogni giorno vanno a prendere delle informazioni su come fare la rottamazione e poi magari rimangono bloccati perché non sono sicuri se ancora vogliono rottamare il loro veicolo e possiamo parlare non solo di una macchina, ma anche di una moto o di un furgone o di qualsiasi altro veicolo.
Diciamo che ci troviamo in quelle situazioni di mezzo nella quale una persona si accorge che il suo veicolo è abbastanza vecchio e quindi non sa se il gioco vale la candela rispetto ad un eventuale intervento di riparazione e infatti sono gli stessi centri di autodemolizione che spesso consigliano di farsi fare dei preventivi da meccanici o sono loro a controllare se quel veicolo è adatto per la rottamazione
Questo vuol dire che potremmo avere una macchina abbastanza vecchia e non sapere se ci conviene rottamarla e a quel punto grazie a questi preventivi capiremo quanti soldi ci toccherebbe spendere e capiremo con sincerità se ne vale la pena.
Di certo non quello di cui non vale la pena è lasciarla in un garage senza utilizzarla e lo stesso diremmo anche per un furgone o per una moto, anche perché ormai secondo regole e direttive europee siamo costretti a pagare una polizza assicurativa anche quando non utilizziamo un veicolo e questo significherebbe buttare i soldi.
Così come non ci conviene circolare con la stessa se si trova in condizioni fatiscenti perché il rischio è che poi rimaniamo in panne magari addirittura in autostrada o in una strada secondaria, e soprattutto magari rimaniamo in panne durante le ore notturne e siamo costretti a contattare questi servizi di assistenza stradale con carro attrezzi e spendere dei soldi che anche in questo caso come dicevamo sopra sarebbero soldi buttati.
Non ci costa nulla a fare due chiacchiere con un centro di autodemolizione che si trova vicino casa nostra
Come dicevamo dal titolo di questa seconda parte possiamo avere tutti i dubbi che vogliamo rispetto all’eventualità di far rottamare un nostro veicolo, anche se poi dobbiamo capire che ha poco senso tenersi un veicolo del quale poi dobbiamo pagarci le tasse e ora con le nuove regole europee dovremmo addirittura pagare anche la polizza assicurativa oppure se lo manteniamo in garage e questo ci fa pensare che rischiamo di sprecare tanti soldi inutilmente come già accennato nella prima parte.
Per questo motivo almeno dovremmo provare ad andare a fare due chiacchiere o per telefono o, meglio ancora, di persona con un qualche centro di autodemolizione che magari si trova nel nostro quartiere e quindi non ci fa perdere troppo tempo nello spostamento
Infatti, in questo modo potremo chiedere tutto quello che c’è da sapere rispetto ai costi eventuali e anche rispetto alla consegna dei documenti del veicolo e parliamo di targhe e libretto di circolazione in primis.
Di sicuro ci rassicureranno sul fatto che alla fine del processo di rottamazione ci consegneranno un certificato di rottamazione che ci toglie qualsiasi responsabilità e avremo chiuso un ciclo con il nostro vecchio veicolo.
Link Utili:
Affidati al nostro servizio di autodemolizioni per Autodemolizioni Roma. La Rottamazione delle auto delle moto e degli scooter è gratuita. (Wikipedia)